La Tradizione

Patrimonio di conoscenze, credenze e comportamenti necessari per appagare le conoscenze materiali e spirituali del singolo e della collettività: potrebbe essere questa una definizione di cultura.

Il mondo contadino aveva una sua ricca cultura, chiamata spesso tradizione, che è stata a lungo snobbata e ignorata dalla cultura dominante, la cultura borghese (= cittadina). Tradizione viene da tràdere = consegnare, trasmettere. E proprio questo è lo scopo del Museo: recuperare e trasmettere i frammenti ancor oggi rintracciabili della cultura dei nostri padri.

Se riusciremo a farlo, riusciremo solo assieme, perché solo voi potete trasmetterla.

Abbiamo scelto alcuni temi in cui organizzare il ricco campo della tradizione:

ma siamo aperti a ogni suggerimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizia dei nuovi articoli.

    Unisciti a 51 altri iscritti
  • .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: