Guida del museo

Troverete qui raccolto un insieme di testi che forniscono un’introduzione al materiale raccolto nelle diverse sezioni del Museo. Si tratta del materiale preparato per l’audioguida del Museo, ma abbiamo pensato di fornirlo anche in forma scritta, perché riteniamo possa essere utile non solo agli insegnanti, per prepare la visita al Museo, ma anche ai visitatori che desiderino farsi un’idea più precisa prima di programmare una visita.

Vi preghiamo di tener presente che questi testi sono stati ideati per essere usufruiti in presenza dei pannelli o degli oggetti a cui essi si riferiscono. Per questo troverete spesso riferimenti a immagini in essi contenuti o dettagli ad essi relativi, che non sempre potrebbero essere del tutto comprensibili senza la visione diretta di ciò di cui si parla. Qua e la abbiamo introdotto qualche immagine per aiutare, ma non abbiamo voluto abusare di questa possibilità per due motivi: il testo deve poter essere facilmente stampato; introdurre molte immagini avrebbe spinto il materiale nella direzione di una monografia, che è genere ben diverso da un testo destinato ad essere ascoltato.Non escludiamo che si possa giungere a una monografia, se il vostro interesse la motiverà, ma per ora essa ci apppare francamente prematura.

I testi sono suddivisi in sezioni, secondo l’articolazione del Museo, più due: una destinata a raccogliere notizie sul Palazzo Sessa-Aldrovandi, la sede dell’esposizioni; l’altra a tratteggiare possibili percorsi di lettura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizia dei nuovi articoli.

    Unisciti a 51 altri iscritti
  • .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: