El moleta – l’arrotino
Riporto questo interessante commento di Fabio Garuti, che ringrazio:
“El moleta deriva certamente dalla mola per affilare, che in dialetto non esiste, rimane “la mola” perchè altrimenti assomiglierebbe ad una “mula”. Come dice Martinelli, essendo l’arrotino un mestiere tipicamente ambulante, certamente transitava per Mirabello un arrotino veneto. I veneti, gente povera quasi per antonomasia in Emilia, noti per non possedere altro se non il loro ingegno ed i loro attrezzi di lavoro, ambulavano anche aggiustando sedie, ombrelli, scarpe. (In effetti ricordo anche una storia di calzolai veneti ai quali fu fatto un tiro mancino dai fratelli Bonamici). El moleta mi richiama la cadenza veneta; poi, per prossimità, quello scukmài [soprannome] potrebbe essere passato a Mirabello a tutti gli arrotini. Quest’ultima però è solo una mia ipotesi.”