La falce – Al fer
Il ferro per antonomasia, l’attrezzo del contadino per tagliare erba e messi, è la falce fienaria o falce fienale per segare a mano il fieno. Ha lama triangolare, lunga e leggermente ricurva, incastrata in un manico di lunghezza d’uomo. Strumento semplice e al tempo stesso complesso è costituito di molti particolari, che lo rendono adattabile all’operatore. Il falciatore, semicurvo e a gambe larghe, usa la falce tagliando a semicerchio da destra a sinistra, mantenendola costantemente parallela al terreno.
La falce non viene arrotata: la parte tagliente viene ottenuta per schiacciamento del filo (battitura) con un martello sopra una piccola incudine portatile detta piànta.