La stadora

Stadora

La stadora è una grossa sbarra di ferro assottigliata ad una estremità, perché possa entrare in un foro del timone del carro, e appiattita dalla parte opposta. Nella parte appiattita sono incisi motivi decorativi e traforati; piccoli pomelli di ottone sono applicati nelle più ricche. Può essere fornita di un anello (stadora ferrarese) o più, sino a cinque (stadora bolognese). Di notevole bellezza e sonorità dava al carro tono e prestigio. Dopo che il timone era stato infilato nel giogo e appoggiato sul tap (del giogo), la stadora veniva infilata nel foro del timone, in modo che questi restasse agganciato al tap; la parte piatta poggiava sulla stela del giogo, così da frenare il carro quando gli animali rallentavano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizia dei nuovi articoli.

    Unisciti a 51 altri iscritti
  • .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: