La stadora
La stadora è una grossa sbarra di ferro assottigliata ad una estremità, perché possa entrare in un foro del timone del carro, e appiattita dalla parte opposta. Nella parte appiattita sono incisi motivi decorativi e traforati; piccoli pomelli di ottone sono applicati nelle più ricche. Può essere fornita di un anello (stadora ferrarese) o più, sino a cinque (stadora bolognese). Di notevole bellezza e sonorità dava al carro tono e prestigio. Dopo che il timone era stato infilato nel giogo e appoggiato sul tap (del giogo), la stadora veniva infilata nel foro del timone, in modo che questi restasse agganciato al tap; la parte piatta poggiava sulla stela del giogo, così da frenare il carro quando gli animali rallentavano.