Immagini: invia un tuo contributo
Puoi utilizzare lo spazio commenti qui sotto per inviarci la descrizione di un immagine (una vecchia foto di una lavorazione, di un evento, di un antenato) attinenti allo scopo del Museo.
Il file può essere del formato jpg, jpeg, gif o png, ma sempre di alta qualità (minima compressione). L’immagine deve essere salvata in formato RGB per garantire la corretta riproduzione dei colori. Se è destinata ad essere inserite negli articoli le dimensioni consigliate sono:
- piccola 440 x 240
- grande 640 x 392
ma puoi inviare un’immagine di dimensioni anche maggiori: se è particolarmente bella e significativa potremmo riprodurla a tutto schermo.
Se l’immagine fosse invece destinata a essere esposta nelle sale del Museo tieni presente che la dimensione da noi normalmente utilizzata ha il lato più lungo di 80 cm. La risoluzione deve essere quindi molto elevata per permettere tale ingrandimento: non meno di 250 ppi.
Se possiedi l’immagine a stampa e hai difficoltà a scannerizzarla informaci per email, provvederemo noi a duplicarla e ti faremo riavere l’originale.
Il modo più semplice di trasmetterci il file è via email. Tieni presente che devi avere il diritto di riprodurre l’immagine e devi dichiarare questo fatto in modo esplicito nella mail con cui la trasmetti, autorizzandoci a riprodurla sul sito del Museo (vedi Come inviare un’immagine nelle FAQ). Se il file fosse troppo grande per trasmetterlo faccelo sapere e ti daremo le istruzioni su come procedere.