20 maggio 2012 ore 4:05

Alle 4:05 del 20 maggio 2012 un sisma di magnitudo 5.9 ha duramente colpito l’alto Ferrarese. Mirabello ha perso la  parrocchiale e a tutt’oggi (26 maggio) non è certo sia possibile salvarne il campanile.

Il campanile e la chiesa di Mirabello dopo il sisma

Il Museo ha riportato danni lievi alle raccolte: solo qualche decina di oggetti distrutti o danneggiati.

Oggetti rovesciati nella stanza da letto

Attrezzi e contenitori rovesciati

I danni più seri sono stati inferti allla pavimentazione dalla liquefazione delle sabbie sottostanti,  che sono zampillate all’interno producendo il dissesto delle lastre. Si teme che le cavità che si sono formate sotto di esse potrebbero accrescerne i dissesti nel prossimo futuro.

La sabbia liquefatta nell’atrio delle carrozze

Un vulcanello di sabbia nel locale della cantina

E’ il Palazzo, sede del Museo, che ha riportato i danni più gravi: facciate  in più punti fessurate; lesioni ad alcuni pilastri dell’antica barchessa che sostengono il tetto.

Pilastri danneggiati nel sottotetto

Il danno più grave l’ha riportato il campaniletto: il sisma ha ruotato l’arco sommitale che sorregge la campana. Sono necessari non facili lavori di consolidamento.

Il campaniletto e i pilastri dissestati.

Anche le barchesse dell’azienda, in particolare quella della Dosa il cui restauro era da poco terminato e si pensava di utilizzare per  incontri musicali, sono state gravemente danneggiate.

Abbiamo già iniziato i lavori. Vogliamo ri-aprire per l’autunno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizia dei nuovi articoli.

    Unisciti a 51 altri iscritti
  • .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: