Quando un anziano muore, è una biblioteca che brucia
Quando un anziano muore, è una biblioteca che brucia, così recita un’antico proverbio africano ricordato in apertura del bellissimo video Il profumo dei ricordi. Fu realizzato alcuni anni fa dal gruppo Amarcord Mirabell’dna volta con la regia di Carlo Magri.
Dopo averlo visto abbiamo pensato che interviste come quelle che vi compaiono sono ormai pagine di storia, una storia che non deve andare perduta, una biblioteca che non deve bruciare.
Abbiamo capito che era importante inserire tra le pagine della sezione Tradizione, pagine dedicate ai Ricordi.
E da dove cominciare, se non dalle belle interviste fatte da Carlo? Gli abbiamo quindi chiesto l’autorizzazione a riprodurle in questo blog e luil’ha concessa. Gliene siamo molto grati. Giancarlo Pincelli si è poi offerto di raccogliere le autorizzazioni degli intervistati (un compito non da poco visto il loro numero!). Grazie Giancarlo. E loro sono stati così gentili da accordarle. Grazie dunque anche a loro.
Il risultato di queste azioni e gentilezze intrecciate sono le pagine che ora vi invito a godervi, cliccando qui sotto
Il profumo dei ricordi
Speriamo che queste interviste siano presto seguite da tante altre. Ci sono tanti ricordi da tramandare!