Campane a San Simone
Per la festa di San Simone un gruppo di amici dell’Unione Campanari Bolognesi si è ritrovato per suonare assieme un “doppio” alla bolognese sul campanile di Mirabello. L’ensemble è a quattro voci (quarto) e la successione dei suoni delle singole campane è concepita come una scala discendente, cioè secondo un ordine che procede dalla voce acuta (campana piccola) a quella grave (campana grossa). La campana maggiore, nelle mezze sequenze di base) interviene sempre per ultima.
Mi hanno invitato ad assistere e vi assicuro che è un esperienza! Non ci si aspetta né che suonare le campane sia così difficile e faticoso (quattro campanari per campana), né che il campanile oscilli tanto.