L’aratro

Con Fabio Garuti abbiamo preparato una nuova pagina della sezione Gli strumenti raccontano dedicata all’aratro. Essa si chiude con una poesia di Fabio.

Per vostra comodità vi riporto qui i link ai vari videoclip.

L’aratro

L’aratro è tra gli strumenti più antichi (i primi aratri noti risalgono al 6000 a.C.) e, probabilmente per questo, per migliaia d’anni e sino a qualche decennio la figura del contadino che ara era l’immagine stessa dell’agricoltura. Molto dunque racconta un’aratro a chi lo sa comprendere. Fabio Garuti ce lo dimostra, partendo da una sua poesia.

L’aratro a chiodo
Dal versorium al plodium
L’aratro di ferro (Rut Sack)
Al caradèl – Le ruote dell’aratro
Al tir dal biisti – Il tiro dell’aratro
Quand a s’areva col biisti – Quando si arava con le bestie.
L’aratro delle trattrici a cingoli

Ricordi:
L’aratro, poesia di Fabio Garuti

 

Buona visione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizia dei nuovi articoli.

    Unisciti a 51 altri iscritti
  • .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: