Il pane dei miei nonni
Chiudiamo la pagina sulla preparazione del pane con una poesia di Fabio Garuti.
Una nuova poesia
Fabio Garuti nel weekend di Pasqua ci ha letto una sua poesia che parla di un umile attrezzo: La zàpa (la zappa). La zàpa Partendo da lì, ha poi raccontato come si utilizzava la zàpa e spiegato la differenza e l’uso degli strumenti gli attrezzi consimili: al zapòn (la zappa pesante) e al runchètt (la … Continua a leggere
Tanti strumenti e una nuova poesia
Fabio Garuti lo scorso weekend ci ha tramesso l’emozione da lui provata nel riportare in vita il telaio (al plurale in dialetto: i tler) dei suoi nonni. Abbiamo raccolto la lettura/commento della sua poesia in una video-intervista I telai dei miei nonni Partendo da lì, ha poi raccontato come si utilizzavano gli strumenti che il … Continua a leggere